"Pianoforte e Sentimento del mare" di Jang-Ki Min

Secondo Premio ex equo

Ha scelto un grosso masso compatto con l' idea di creare un Pianoforte di risonaza del Mare: Una forma di allusione strumentale e musicale organica e totemica, come nella poetica delle sue sculture, nella quale convivono: memoria arcaica, emblemi di conoscenza lontana (tradizioni) e recente, simbolo di vita. Il pianoforte e' anche panchina: momento di ascolto del mare e pausa che apre varchi all' affiorare del mondo interiore.

"Confronto" di Elena Mutinelli

Ha lavorato con molto impegno ad un altorilievo, ingrandendo una mano come estremità, cioe' elemento terminale dell' espressivita', capacita' e tensione comunicativa del corpo nello spazio e nel rapporto con gli altri corpi e forme dello spazio. Nella mano si confrontano corpo e materia, intenzione espressiva e tensione intima, interno ed esterno. L' energia del pensiero e del sentimento trovano nella mano "piantata" o scavata nella materia un' evidenza espressiva che rinnova, nel frammento non retorico ne' banale, le ragioni di una figurazione ormai desueta e anche di difficile ripresa.

previous cover next